Riparazione di scooter e moto a benzina ed elettriche

NEWS
18/02/2025

Monopattini elettrici in sharing per una mobilità senza confini

Il mercato dei monopattini elettrici in sharing sta vivendo un’espansione costante, spinto da innovazioni tecnologiche che migliorano l’efficienza e la sostenibilità.

Se fino a qualche anno fa questi mezzi erano visti come una soluzione limitata ai centri urbani, oggi stanno ridefinendo la mobilità anche nelle aree periferiche, ponendosi come un’alternativa pratica, green e sempre più capillare per gli spostamenti quotidiani.

Golden Ride analizza da vicino questa crescita, evidenziando come le nuove piattaforme di gestione intelligente delle flotte stiano ottimizzando il servizio, garantendo una distribuzione più equilibrata dei mezzi e un sistema di manutenzione più tempestivo.

Ma cosa s’intende?

Oggi i monopattini in sharing sono all’avanguardia: con sensori avanzati, intelligenza artificiale e modelli predittivi, le flotte possono essere monitorate in tempo reale, consentendo alle aziende di intervenire rapidamente in caso di necessità.

Per esempio, i sensori avanzati rilevano lo stato di carica della batteria, i malfunzionamenti o l’uso improprio del mezzo. I dati raccolti vengono elaborati per perfezionare il posizionamento dei monopattini, ridurre i tempi di inattività e migliorare l’esperienza complessiva degli utenti.

Tutto questo si traduce in un servizio più affidabile, sicuro e attento all’ambiente. Grazie a queste innovazioni, il monopattino elettrico in sharing non è più solo un’opzione di mobilità alternativa, ma una risorsa sempre più integrata con i trasporti pubblici, capace di collegare in modo fluido ogni angolo della città.

immagine monopattini elettrici in sharing

CONDIVIDI SU

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato/a sulle novità di Golden Ride e ricevere tutte le nostre offerte!